Personaggi Importanti
1. Incontro con Guido Guinizelli: L'incontro di Dante con Guido Guinizelli si svolge in due tempi. All'inizio l'anima del poeta stilnovista si avvicina al protagonista chiedendogli, stupito, se fosse ancora vivo, e prosegue poi il dialogo dopo l'interruzione causata dall'arrivo del gruppo dei sodomiti; ottenuta la risposta alla sua domanda, spiega la natura della lussuria che sta espiando. Dante, dopo una lunga pausa passata a camminare a fianco di Guinizelli, pronuncia un giuramento, che porta il penitente ad affermare che Dante lascia in lui un ricordo indelebile. Guido chiede subito a Dante il motivo per cui egli provasse così tanto affetto nei suoi confronti. Dante dice di ammirarlo per le sue poesie, dovuto allo stile, alla lingua e ai temi. L'incontro termina con Guinizelli che chiede a Dante di recitare davanti a Cristo un padrenostro rivolto ai penitenti del purgatorio quando sarà arrivato in Paradiso, infine Guinizelli sparisce fra le fiamme della penitenza.
2. Incontro con Arnaut Daniel: Arnaut Daniel viene introdotto a Dante da Guinizelli, con una celebre frase "fu miglior fabbro del parlar moderno". Dante si avvicina al penitente non sapendo chi fosse, e lo scoprirà solo dopo averglielo chiesto. Il penitente con la domanda di Dante inizia a parlare in lingua d'oc. Inizialmente risponde alla sua domanda dicendo che si chiama Arnaut e dicendogli che era molto lieto della sua domanda, inoltre racconta a Dante che egli piange e canta nel fuoco, ripensa con preoccupazione i suoi peccati e guarda con gioia alla beatitudine che lo attende. Anche questo incontro si conclude con il penitente che scompare tra le fiamme purificatrici della settima cornice.